Visualizzazione post con etichetta NARBOLIA ORISTANO BERLUSCONI PRESTIGIACOMO RONCHI danni ambientali golf resort in violazione di direttiva CAMERA DEPUTATI CATERINA PES IS ARENAS SANZIONE VIOLAZIONE DIRITTO EUROPEO GOLF IS ARENAS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NARBOLIA ORISTANO BERLUSCONI PRESTIGIACOMO RONCHI danni ambientali golf resort in violazione di direttiva CAMERA DEPUTATI CATERINA PES IS ARENAS SANZIONE VIOLAZIONE DIRITTO EUROPEO GOLF IS ARENAS. Mostra tutti i post

giovedì 8 luglio 2010

Interrogazione del deputato PD Caterina Pes
GOLF A NARBOLIA: CHI PAGA LA CONDANNA EUROPEA ?
sanzione di 9 ML di €

Il deputato del Partito Democratico (Pd) Caterina Pes ha presentato la seguente
Interrogazione a risposta scritta 4-07930
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=27043&stile=6&highLight=1&paroleContenute=%27INTERROGAZIONE+A+RISPOSTA+SCRITTA%27+%7C+%27CAMERA%27Testo integrale.

Al Presidente del Consiglio
Al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio del mare
Al Ministro delle Politiche comunitarie


Premesso che:

- Il sito “Is Arenas” appartiene alla regione biogeografia mediterranea e si estende per 1283 ettari nella provincia di Oristano, precisamente nei comuni di Cuglieri, Narbolia e San Vero Milis;
- È stato proposto come SIC nel maggio del 2005 ed iscritto nel relativo elenco con decisione della Commissione 2006/613/CE; ;
- nel 2000 la Commissione, dopo essere venuta a conoscenza del progetto per realizzare un complesso alberghiero e residenziale con campo da golf, ha segnalato all’Italia la violazione della direttiva “habitat”;
- in seguito a tale segnalazione sono state quindi sospese le procedure di autorizzazione e i lavori di realizzazione del progetto immobiliare, anche se la realizzazione del campo da golf autorizzata nel 1999 dal comune di Narbolia, era ormai terminata;
- in seguito ad una valutazione delle incidenze, il comune di Narbolia ha autorizzato il progetto del complesso turistico;
- nel 2004 la Commissione ritenendo che la valutazione delle incidenze non fosse stata effettuata correttamente ha inviato una lettera di diffida complementare;
- nel 2007 è stata inviata una nuova diffida in quanto “i lavori continuavano sulla base del progetto originario in violazione della direttiva “habitat”;
- la Corte di Giustizia Europea, con sentenza Sez.IV, 10 giugno 2010 nella causa C-491-08, ha condannato l’Italia per non aver protetto in modo adeguato il sito di interesse comunitario di Is Arenas (Oristano);
- nella sentenza del 10 giugno 2010 si legge:“ la Repubblica italiana è venuta meno agli obblighi che le incombono in forza della direttiva “habitat” non avendo adottato, prima del 19 luglio 2006, misure idonee a proteggere l’interesse ecologico del sito proposto e, dopo il 19 luglio 2009, misure appropriate al fine di evitare il degrado degli habitat naturali per i quali il sito è stato designato”;
- nella stampa locale (“L’Unione Sarda”, 12 giugno 2010) il sindaco di Narbolia dichiara che “il Commissario (Europeo) potrebbe anche non applicare la sanzione di nove milioni di euro” ;
- si legge inoltre, nello stesso articolo di stampa che “la società che in questi anni ha realizzato un complesso ricettivo articolato e un impianto da golf non ritiene di essere coinvolta nella sentenza europea”;

Per sapere se:
- il Presidente del Consiglio e i Ministri interrogati sono a conoscenza di quanto esposto in premessa;
- quali iniziative si intende assumere per evitare l’apertura di una nuova procedura d’infrazione del diritto comunitario con conseguente e scontata condanna pecuniaria contro il nostro Paese, gravante ancora una volta sul Bilancio dello Stato.
On.Caterina Pes
fine testo integrale

-depositato alla Camera dei Deputati il 7 luglio 2010-